Silvia Ronchey, scrivendo su Repubblica del 10 agosto 2018, ricorda le parole dell’antifona dei Vespri di San Lorenzo che recitano: «La … Altro
Tag: poesia
Isabella Morra, poetessa lucana che anticipò Giacomo Leopardi.
Foto di E. Policicchio Sul fiume Sinni, in Lucania, a venti chilometri dalla foce, si incontra Valsinni. Apparentemente, in questo … Altro
Anna Achmatova, un’esile voce nel Grande Terrore sovietico (3)
(Continua dalla Seconda parte) Dopo la morte di Stalin, Anna Andreevna Achmatova fu formalmente riabilitata; non bisogna pensare però che … Altro
Anna Achmatova, un’esile voce nel Grande Terrore sovietico (2)
(Continua dalla Prima parte) Il soggiorno in Russia del 1945 si stava rivelando, per Isaiah Berlin, più fecondo di quanto … Altro
Anna Achmatova, un’esile voce nel Grande Terrore sovietico (1)
«Prima di primavera ci sono dei giorni / che alita già sotto la neve il prato, / che sussurrano i … Altro
«Ho sceso milioni di scale». L’attesa fiduciosa di Montale.
«La vita fugge, et non s’arresta una hora, / et la morte vien dietro a gran giornate, / et le … Altro
Con Cesare Pavese tra i fortunati che han visto l’aurora
«Mio cugino è tornato, finita la guerra, / gigantesco, tra i pochi. E aveva denaro». Cesare Pavese riesce a racchiudere … Altro
Pär Lagerkvist: «Chi sei tu che colmi il mio cuore?»
Lo scrittore svedese Pär Lagerkvist è noto al grande pubblico per il romanzo Barabba col quale vinse nel 1951 il … Altro
Mandel’štam, conchiglia inutile
È stato, secondo Iosif Brodskij, il più grande poeta russo del secolo scorso. Oggi, si parla ancora troppo poco di … Altro