Guareschi. Il caso Pasternak, Candido, Anno XIV, n.45 Poco dopo la pubblicazione su questo blog di un post dedicato alla … Altro
Tag: nobel
Anna Achmatova, un’esile voce nel Grande Terrore sovietico (3)
(Continua dalla Seconda parte) Dopo la morte di Stalin, Anna Andreevna Achmatova fu formalmente riabilitata; non bisogna pensare però che … Altro
«Una volta risposi di sì». L’ONU, Hammarskjöld e la sottomissione.
Il 18 settembre 1961, Dag Hammarskjöld, Segretario Generale delle Nazioni Unite, periva in un incidente aereo. Sebbene in quegli anni … Altro
Qualcuno ha cura degli uomini. Isaac Bashevis Singer, l’ebreo.
«Come se mi avesse letto nel pensiero, sentii Joshua che chiedeva: “Perché Dio faceva tanti miracoli nei tempi antichi, e … Altro
«Ho sceso milioni di scale». L’attesa fiduciosa di Montale.
«La vita fugge, et non s’arresta una hora, / et la morte vien dietro a gran giornate, / et le … Altro
Pär Lagerkvist: «Chi sei tu che colmi il mio cuore?»
Lo scrittore svedese Pär Lagerkvist è noto al grande pubblico per il romanzo Barabba col quale vinse nel 1951 il … Altro
Albert Camus, un appuntamento con la tenerezza
Locandina del film di Gianni Amelio. Particolare. Non è onesto parlare di Albert Camus. Non è onesto per me che … Altro