Giovanni Paolo II a Balvano il 25.11.1980. Immagine dal sito del Comune di Balvano. Nella ricorrenza dei quarant’anni del disastroso … Altro
Tag: lucania
A tavola in Basilicata. Antiche testimonianze letterarie e archeologiche.
La cucina lucana, sebbene semplice e povera, può vantare origini remote. Semplicità e antichità – a pensarci bene – non … Altro
“E tu splendi” di Giuseppe Catozzella: il colore nero della speranza.
Perché lo straniero fa tanta paura? Principalmente perché lo straniero ti fa ricordare che, in fondo, sei straniero anche tu. … Altro
Isabella Morra, poetessa lucana che anticipò Giacomo Leopardi.
Foto di E. Policicchio Sul fiume Sinni, in Lucania, a venti chilometri dalla foce, si incontra Valsinni. Apparentemente, in questo … Altro
L’abito di Heidegger e la nudità dell’Essere. Don Donato Gallucci.
Nell’anno 1904 il giovane Martin Heidegger giungeva al Bertholdsgymnasium di Friburgo in Brisgovia per ultimare gli studi liceali. Conseguita la … Altro
Michele Mulieri e l’Italia dei ladri. La Repubblica dei Piani Sottani
«L’Italia è mansionata da infami, ladri e barbari, gli enti e gli uffici mi hanno riempito di dolori e io … Altro
L’istante della felicità. Dostoevskij e la fotografia di Nico Colucci.
Tempo fa mi sono soffermato ad ammirare una fotografia che Nico Colucci aveva scattato nella mia città, che sarebbe anche … Altro
Terra Santa. Padre Corbo, l’archeologo che cercava Gesù.
Il Terra Sancta Museum di Gerusalemme è il primo museo al mondo sull’origine del cristianesimo, visitabile sulla stessa “terra sancta” dove … Altro
«A lei piacerebbe stare qui». Peppe Lomonaco e il mondo.
Peppe Lomonaco è uno scrittore, ma quando penso a lui mi vengono sempre in mente altri scrittori. Mi dispiace per … Altro
Angeli imprendibili volano in cielo. Il capitano Amato in Afghanistan.
Dalla seconda torretta del blindato, il capitano Giuseppe Amato si sporse fuori. Nell’estate del 2005, insieme ad alcuni soldati tedeschi, … Altro