Qualche anno fa Mauro Mazza, importante giornalista RAI, pubblicò un romanzo che non può non destare l’interesse del lettore, soprattutto … Altro
Tag: guerra
Morte e resurrezione nel Vietnam dopo Ngo Dinh Diem (6)
(Continua dalla Quinta parte) Dopo l’eliminazione di Ngo Dinh Diem, a Saigon si succedettero numerosi governi di breve durata, nessuno … Altro
Morte e resurrezione nel Vietnam dopo Ngo Dinh Diem (5)
(Continua dalla Quarta parte) Riguardo al colpo di stato del 1963 e all’esecuzione dei fratelli Ngo Dinh, un ruolo non … Altro
Morte e resurrezione nel Vietnam dopo Ngo Dinh Diem (4)
(Continua dalla Terza parte) Per la pace in Vietnam, dopo il tentativo di mediazione di La Pira compromesso da imbarazzanti … Altro
Morte e resurrezione nel Vietnam dopo Ngo Dinh Diem (3)
(Continua dalla Seconda parte) Il Vietnam, dopo il barbaro assassinio del presidente Ngo Dinh Diem e di suo fratello, avvenuto … Altro
Quello che bisognerebbe sapere sul Tirolo. L’esempio del canonico Michael Gamper.
Non saprei dire quanto opportuna sia la proposta del governo austriaco, avanzata negli ultimi giorni del 2017, di estendere la … Altro
Morte e resurrezione nel Vietnam dopo Ngo Dinh Diem (2)
(Continua dalla Prima parte) Il 29 novembre 1965, mentre si concludevano i lavori del Concilio Vaticano II, papa Paolo VI … Altro
Morte e resurrezione nel Vietnam dopo Ngo Dinh Diem (1)
Ancora oggi, a distanza di mezzo secolo dai fatti, quelle del Vietnam sono vicende che fanno rabbrividire. «George non aveva … Altro
Waterloo insegna che la storia non è dei dominatori
Lady Butler, Scotland Forever! Il 18 giugno del 1815 si svolse a Waterloo una delle più incredibili battaglie che la … Altro
Audrey Magee, The Undertaking. «Un motivo per vivere».
È difficile per me trovare un bel libro che non sia scritto da una donna. Uno di questi l’ho scoperto … Altro