(Continua dalla Quinta parte) Dopo l’eliminazione di Ngo Dinh Diem, a Saigon si succedettero numerosi governi di breve durata, nessuno … Altro
Tag: estremo oriente
Morte e resurrezione nel Vietnam dopo Ngo Dinh Diem (5)
(Continua dalla Quarta parte) Riguardo al colpo di stato del 1963 e all’esecuzione dei fratelli Ngo Dinh, un ruolo non … Altro
Morte e resurrezione nel Vietnam dopo Ngo Dinh Diem (4)
(Continua dalla Terza parte) Per la pace in Vietnam, dopo il tentativo di mediazione di La Pira compromesso da imbarazzanti … Altro
Morte e resurrezione nel Vietnam dopo Ngo Dinh Diem (3)
(Continua dalla Seconda parte) Il Vietnam, dopo il barbaro assassinio del presidente Ngo Dinh Diem e di suo fratello, avvenuto … Altro
Morte e resurrezione nel Vietnam dopo Ngo Dinh Diem (2)
(Continua dalla Prima parte) Il 29 novembre 1965, mentre si concludevano i lavori del Concilio Vaticano II, papa Paolo VI … Altro
Morte e resurrezione nel Vietnam dopo Ngo Dinh Diem (1)
Ancora oggi, a distanza di mezzo secolo dai fatti, quelle del Vietnam sono vicende che fanno rabbrividire. «George non aveva … Altro
Il samurai che cercava un re. Oriente ed Europa si incontrano.
Una delle principali sfide culturali che l’occidente europeo si è ritrovato a dover affrontare, nella sua storia, è indubbiamente quella … Altro
Guareschi, il Cristo che parla e l’impopolare umorismo dei santi.
Si dice “scherza coi fanti ma lascia stare i santi”. Non mi piace mettere in discussione la saggezza popolare. Ma … Altro
Maria Satoko Kitahara, fiaccola che ha illuminato Ari-no-machi.
Quanta sofferenza doveva esserci, negli anni successivi alla seconda guerra mondiale, tra la popolazione giapponese. «In cielo soffiava un vento … Altro
Dino Buzzati e gli spiriti. Esiste davvero il famigerato Kappa?
Attenersi scrupolosamente ai fatti, per ogni giornalista, è una regola fondamentale. Nessun giornalista serio si sognerebbe mai di pubblicare articoli … Altro