Sarà per le teorie luterane sulla predestinazione che il mondo è stato diviso in buoni e cattivi? Non credo; da … Altro
Tag: donne
Isabella Morra, poetessa lucana che anticipò Giacomo Leopardi.
Foto di E. Policicchio Sul fiume Sinni, in Lucania, a venti chilometri dalla foce, si incontra Valsinni. Apparentemente, in questo … Altro
Anna Achmatova, un’esile voce nel Grande Terrore sovietico (3)
(Continua dalla Seconda parte) Dopo la morte di Stalin, Anna Andreevna Achmatova fu formalmente riabilitata; non bisogna pensare però che … Altro
Anna Achmatova, un’esile voce nel Grande Terrore sovietico (2)
(Continua dalla Prima parte) Il soggiorno in Russia del 1945 si stava rivelando, per Isaiah Berlin, più fecondo di quanto … Altro
Anna Achmatova, un’esile voce nel Grande Terrore sovietico (1)
«Prima di primavera ci sono dei giorni / che alita già sotto la neve il prato, / che sussurrano i … Altro
Audrey Magee, The Undertaking. «Un motivo per vivere».
È difficile per me trovare un bel libro che non sia scritto da una donna. Uno di questi l’ho scoperto … Altro
Flannery O’Connor, la salvezza arriva attraverso uno sguardo.
«Parker aveva quattordici anni, quando, a una fiera di paese, aveva visto un uomo coperto di tatuaggi dalla testa ai … Altro
Berta, la donna che ardì avviare la prima automobile
Ci sono uomini davvero straordinari. Ma cosa sarebbero – come si dice – senza una donna al loro fianco? Sarebbero … Altro
Tra la cenere di Nagasaki brillava la piccola croce della cara Midori
Il dottor Paolo Takashi Nagai, radiologo e preside della facoltà di Medicina dell’università di Nagasaki, la mattina del 9 agosto … Altro
Jung Chang e la Cina. Lo sguardo di una donna sull’inferno di Mao
Jung Chang è stata la prima cittadina cinese a ottenere un dottorato in un ateneo inglese, dagli anni dell’ascesa al … Altro