(Continua dalla Quinta parte) Dopo l’eliminazione di Ngo Dinh Diem, a Saigon si succedettero numerosi governi di breve durata, nessuno … Altro
Tag: comunismo
Morte e resurrezione nel Vietnam dopo Ngo Dinh Diem (5)
(Continua dalla Quarta parte) Riguardo al colpo di stato del 1963 e all’esecuzione dei fratelli Ngo Dinh, un ruolo non … Altro
Morte e resurrezione nel Vietnam dopo Ngo Dinh Diem (4)
(Continua dalla Terza parte) Per la pace in Vietnam, dopo il tentativo di mediazione di La Pira compromesso da imbarazzanti … Altro
Morte e resurrezione nel Vietnam dopo Ngo Dinh Diem (3)
(Continua dalla Seconda parte) Il Vietnam, dopo il barbaro assassinio del presidente Ngo Dinh Diem e di suo fratello, avvenuto … Altro
Morte e resurrezione nel Vietnam dopo Ngo Dinh Diem (2)
(Continua dalla Prima parte) Il 29 novembre 1965, mentre si concludevano i lavori del Concilio Vaticano II, papa Paolo VI … Altro
Morte e resurrezione nel Vietnam dopo Ngo Dinh Diem (1)
Ancora oggi, a distanza di mezzo secolo dai fatti, quelle del Vietnam sono vicende che fanno rabbrividire. «George non aveva … Altro
He is lost. Feltrinelli, rivoluzione smarrimento morte.
L’editore Giangiacomo Feltrinelli fu trovato morto il giorno 15 marzo 1972 ai piedi di un traliccio dell’alta tensione vicino a … Altro
L’URSS, il premio Nobel del 1965 e la candidatura di Guareschi.
Guareschi. Il caso Pasternak, Candido, Anno XIV, n.45 Poco dopo la pubblicazione su questo blog di un post dedicato alla … Altro
Anna Achmatova, un’esile voce nel Grande Terrore sovietico (3)
(Continua dalla Seconda parte) Dopo la morte di Stalin, Anna Andreevna Achmatova fu formalmente riabilitata; non bisogna pensare però che … Altro
Anna Achmatova, un’esile voce nel Grande Terrore sovietico (2)
(Continua dalla Prima parte) Il soggiorno in Russia del 1945 si stava rivelando, per Isaiah Berlin, più fecondo di quanto … Altro