Il 18 gennaio 2010, Mehmet Ali Ağca usciva dal carcere turco di Sincan, presso Ankara, dove era stato detenuto per … Altro
Categoria: Reprint
La Sacra Sindone nella vita di Umberto II, «il migliore dei re» (3).
(Continua dalla Parte seconda) L’impegno di Umberto di Savoia in favore della devozione verso la Sacra Sindone non fu limitato soltanto … Altro
Il bene comune dell’amicizia nell’esperienza politica
«Quale casa è così stabile, quale città è così salda da non poter essere sconvolta dalle fondamenta a causa degli … Altro
La Sacra Sindone nella vita di Umberto II, «il migliore dei re» (2).
(Continua dalla Parte prima) Allo scoppio della seconda guerra mondiale, la Sindone è murata in una parete rocciosa del Santuario di Montevergine, … Altro
La Sacra Sindone nella vita di Umberto II, «il migliore dei re» (1).
Come è triste vedere archiviate troppo in fretta pagine di storia che avrebbero ancora qualcosa da dirci e, soprattutto, tanto … Altro
Qualcosa di ancora più bello. Clive S. Lewis, una gioia ostinata.
«Perché mai la creatura dovrebbe essere felice?» Questo interrogativo, posto nella XV delle Lettere di Berlicche spiegherebbe le ragioni della … Altro
«Ho sceso milioni di scale». L’attesa fiduciosa di Montale.
«La vita fugge, et non s’arresta una hora, / et la morte vien dietro a gran giornate, / et le … Altro
Alla John Rylands Library di Manchester tra sacro e profano
Ho avuto l’opportunità di visitare la John Rylands Library di Manchester un anno fa, in occasione della mostra allestita nel … Altro
Terra Santa. Padre Corbo, l’archeologo che cercava Gesù.
Il Terra Sancta Museum di Gerusalemme è il primo museo al mondo sull’origine del cristianesimo, visitabile sulla stessa “terra sancta” dove … Altro
Con Cesare Pavese tra i fortunati che han visto l’aurora
«Mio cugino è tornato, finita la guerra, / gigantesco, tra i pochi. E aveva denaro». Cesare Pavese riesce a racchiudere … Altro