Uno degli aspetti più rilevanti del magistero di Benedetto XVI, ciò che tra l’altro gli ha creato le incomprensioni maggiori, … Altro
Categoria: Cultura
Le ultime sette parole di Cristo e il dolore della Maddalena. Un libro del maestro Muti
Uno straordinario dialogo del maestro Riccardo Muti con il filosofo Massimo Cacciari è stato pubblicato dall’editore Il Mulino con il … Altro
Nella Magna Grecia le radici della civiltà occidentale
La colonizzazione della Magna Grecia è stato uno di quei processi storici che hanno contribuito in maniera determinante alla nascita … Altro
Veniamo al mondo per cambiare il mondo. “Noi tutti” di Mario Capanna.
Con la pubblicazione di Noi tutti, libro edito da Garzanti nel 2018, l’autore Mario Capanna vuole riproporre l’attualità feconda di … Altro
La notte di San Lorenzo, notte senza oscurità.
Silvia Ronchey, scrivendo su Repubblica del 10 agosto 2018, ricorda le parole dell’antifona dei Vespri di San Lorenzo che recitano: «La … Altro
“E tu splendi” di Giuseppe Catozzella: il colore nero della speranza.
Perché lo straniero fa tanta paura? Principalmente perché lo straniero ti fa ricordare che, in fondo, sei straniero anche tu. … Altro
L’enciclica “Laudato si'” commentata da Guareschi (2)
Guareschi ad Assisi, 1956. Foto di A. Minardi. Archivio Guareschi Roncole Verdi. (Continua dalla Prima parte) Ciò che rende particolarmente … Altro
L’enciclica “Laudato si'” commentata da Guareschi (1)
Guareschi ad Assisi, 1956. Foto di A. Minardi. Archivio Guareschi Roncole Verdi. Tra i tanti commenti che si possono leggere … Altro
He is lost. Feltrinelli, rivoluzione smarrimento morte.
L’editore Giangiacomo Feltrinelli fu trovato morto il giorno 15 marzo 1972 ai piedi di un traliccio dell’alta tensione vicino a … Altro
L’abito di Heidegger e la nudità dell’Essere. Don Donato Gallucci.
Nell’anno 1904 il giovane Martin Heidegger giungeva al Bertholdsgymnasium di Friburgo in Brisgovia per ultimare gli studi liceali. Conseguita la … Altro